
In-Form-Azione FIT
Didattiche con la creta. Strumenti e tecniche di cottura
con Marika Zanarini
Didattiche con la creta. Strumenti e tecniche di cottura con Marika Zanarini 16/11/21 e 30/11/21 h.17.00-19-00
Destinatari: DOCENTI IC3
Formatrice Marika Zanarini (BAMBINI srl )
TUTTI GLI INCONTRI SI TERRANNO DALLE ORE 17.00 ALLE 19.00, presso la scuola primaria Rodari
PROGRAMMA DEL CORSO
I INCONTRO ( 16/11/21 )
- Tutto parte dall’impasto: la buona riuscita di una cottura in forno ceramico parte da qui. Verranno insegnati i due metodi principali di impasto della ceramica: metodo a spirale e metodo a testa di scimmia, fondamentali per eliminare l’aria dall’argilla.
- Spiegazione delle principali reazioni chimiche che avvengono nel passaggio da terra cruda a biscotto, con particolare attenzione ai “momenti critici dell’argilla” nei quali la curva di temperatura deve salire lentamente e per quale motivo.
- Ideazione, insieme ai partecipanti al corso, di una “curva ideale” per le necessità della scuola con un programma "standard” da poter utilizzare per ogni occasione ed eventuali programmi accessori per cotture particolari.
- Il forno: questo sconosciuto. Salvataggio attraverso il “controller” del forno dei programmi ideati, in modo che siano facilmente accessibili ed utilizzabili.
- Carico del forno: come bisogna farlo e le accortezze fondamentali per evitare brutte sorprese in cottura.
- Partenza: dimostrazione di avvio del forno per la cottura.
II INCONTRO ( 30/11/21 )
- Com’è andata la cottura? Si è rotto qualcosa…ci sono dei danni? Quali sono i principali difetti che si possono evitare.
- Caratteristiche del biscotto: porosità e durezza, quali sono i pro e i contro del mio manufatto?
- Problemi della sottocottura e della sovracottura: dove non dobbiamo sbagliare.
- Asciugatura e essicatura dei manufatti: cosa aspettarsi e come prevenire eventuali danni (crepe a S).
- Tipi di manufatti: modellaggio con le lastre o manuale? Quali sono i meno problematici nel forno.
- Come fare se un manufatto dev’essere composto: assicurarsi che eventuali aggiunte al manufatto reggano la cottura senza staccarsi.
- La cera: a crudo è idrorepellente, ma ad alte temperature brucia…come utilizzare queste caratteristiche nei manufatti per renderli speciali.
- Portiamo la ceramica ad un altro livello: la smaltatura. Ne vale la pena? Cosa c’è da sapere e curiosità.
- Eventuale approfondimento di temi toccati nel primo incontro e rispondo alle vostre domande.
Event Information
Didattiche con la creta. Strumenti e tecniche di cottura con Marika Zanarini
Didattiche con la creta. Strumenti e tecniche di cottura
con
Marika Zanarini
16/11/21 e 30/11/21
h.17.00-19-00
When?
Tuesday, Nov 16, 2021, 05:00 PM
Where?